Innovabiomed2022 Photo by Ennevifoto

“The transition in healthcare” il titolo dell’edizione 2022 di Innovabiomed

Si è chiusa con un’ottima affluenza di pubblico l'edizione di Innovabiomed, il network place per l’innovazione biomedica che il 24 e 25…

L'edizione 2021 del network place Innovabiomed a Verona

700 operatori specializzati alla chiusura di “Innovabiomed”

Grande successo di presenze e 20 eventi con 100 relatori all’insegna della multidisciplinarietà per il network place dell’innovazione…

Cuore decellularizzato realizzato da Lifelab-Coris Veneto

Organi rigenerati, medicina spaziale e sanità senza barriere

Il settore biomedicale, come emerso una volta di più a Verona a “Innovabiomed”, si avvicina a traguardi fino a pochi anni fa…

Giampaolo Tortora, Professore Ordinario di Oncologia Medica della Facoltà di Medicina dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma e Direttore del Cancer Center e della Oncologia Medica della Fondazione Policlinico Universitario Gemelli IRCCS

Giampaolo Tortora: “Troppe diagnosi oncologiche tardive…”

Lo stimato Direttore del Cancer Center della Fondazione Policlinico Universitario Gemelli ha denunciato una drammatica conseguenza del…

Alberto Nicolini, co-organizzatore dell’evento Innovabiomed ed editore di distrettobiomedicale.it (Foto Ennevi)

Alberto Nicolini: “La città dei Pico è sempre all’altezza”

L’editore di distrettobiomedicale.it e co-organizzatore di “Innovabiomed” nei segreti di un territorio carico di storia così come ricco di…

La conferenza stampa di presentazione di Innovabiomed a Verona

Video, la presentazione di “Innovabiomed” 2021 a Verona

Il 9 giugno è stata lanciata la seconda edizione del network place per l’innovazione biomedica, prevista il 2 e 3 luglio al Centro…

La conferenza stampa di presentazione di Innovabiomed a Verona

“Innovabiomed”: 20 happening, 100 relatori, tanto networking

È tutto pronto per la seconda edizione dell’evento dedicato all’industria biomedicale in programma il 2 e 3 luglio al Centro Congressi…

L'edizione 2018 del network place

A Verona il 2-3 luglio c’è il biomedicale di “Innovabiomed”

Lo scibile europeo della ricerca scientifica e quello della produzione di dispositivi per la medicina si daranno appuntamento al Centro…

Mario Draghi al World Economic Forum di Davos

Draghi nel 2011: “Il federalismo aiuta i conti pubblici”

Il Governatore di Banca d'Italia evocò tributi locali associati a una riduzione di tasse al centro e nuovi compiti decentrati soggetti a…

Le Regioni dell'Italia centro-settentrionale

Il ritiro del DDL “Autonomia” sgarbo all’Italia che funziona

Unito a una Legge di Bilancio non referendabile, il regionalismo diversificato avrebbe affidato a Emilia-Romagna, Lombardia e Veneto la…

La copertina del volume

Gli accordi fra Italia ed Emilia-Romagna, Lombardia e Veneto

"Il regionalismo differenziato e gli accordi dell'Italia con Emilia-Romagna, Lombardia e Veneto" in un volume del Centro Studi del Senato…

L'annuncio della nascita dell'HERA via Twitter

Veneto candidato a ospitare l’Autorità UE “anticoronavirus”

Inviato dal “governatore” Luca Zaia il dossier per l’Health Emergency Preparedness and Response Authority al Presidente del Consiglio dei…

50esimo anniversario della nascita delle Regioni italiane

Italia, richiesti “tempi certi per il regionalismo differenziato”

Stefano Bonaccini, presidente della Conferenza dei maggiori enti pubblici territoriali della Penisola, spinge perché acceleri l’iter della…

Regioni a statuto speciale e ordinario

Italia, la legittima attuazione dell’autonomia differenziata

Un processo rigoroso e su più livelli consentirà a Emilia-Romagna, Lombardia e Veneto di giungere all’approvazione parlamentare delle…

Regioni a statuto ordinario e speciale

Italia, perché l’autonomia differenziata “è” la Costituzione

Le iniziative di Emilia-Romagna, Lombardia e Veneto evidenziano grandi opportunità per le istituzioni nel loro complesso, oltre che per le…