Giugno 3, 2022
Prende forma il progetto innovativo elvetico di logistica sottoterra
Cargo sous terrain (CST) ha raggiunto i primi traguardi per sviluppare l'intera rete svizzera che dovrebbe essere pronta entro il 2045 in…
Maggio 28, 2022
Strategia per il clima 2050 sottoposta a consultazione pubblica nel Liechtenstein
Il governo ha lanciato la consultazione pubblica sulla Strategia per il clima 2050 e ha adottato il rapporto di consultazione…
Maggio 19, 2022
Svizzera verso un sistema nazionale di prevenzione e di allerta siccità
La Svizzera intende allestire un sistema di individuazione precoce e di allerta per individuare con diverse settimane di anticipo…
Maggio 17, 2022
World Economic Forum Annual Meeting 22—26 May 2022
A Davos, in Svizzera dal 22 al 26 Maggio 2022 si terrà l'incontro annuale del che riunirà oltre 2.000 leader ed esperti di tutto il mondo:…
Maggio 13, 2022
Inaugurata in Vallese la nuova stazione di ricezione meteorologica satellitare
A Leuk (Canton Vallese) è stata inaugurata la nuova stazione di ricezione satellitare in collaborazione con EUMETSAT alla presenza…
Maggio 10, 2022
Energia idroelettrica in Svizzera
Utilizzata già 5000 anni fa, l’energia idrica è una delle fonti energetiche più antiche del mondo ed è in grado di generare elettricità con…
Aprile 30, 2022
Innovazione e politica energetica tra Svizzera e Italia
La Svizzera e l’Italia intrattengono sin dalla costituzione dello Stato italiano, nel 1861 relazioni tradizionalmente buone,…
Aprile 27, 2022
Relazioni bilaterali eccellenti tra Svizzera e Liechtenstein
Le relazioni tra la Svizzera e il Principato del Liechtenstein sono eccellenti e i due Paesi sono legati da saldi vincoli di amicizia.…
Aprile 26, 2022
Boom del fotovoltaico in Svizzera
L’economia svizzera del solare sta conoscendo una forte crescita e negli ultimi due anni ha mostrato di essere in grado di gestire tale…
Aprile 18, 2022
Nuove apparecchiature e misure nel campo della radioattività
Il Consiglio Federale, ha deciso di ammodernare il sistema di misurazione della radioattività nell’aria ad alta quota della stazione di…
Aprile 10, 2022
L’Ufficio Federale dei trasporti avvia i primi test sull’idrogeno per i mezzi pubblici
I veicoli a idrogeno sono uno strumento in grado di contribuire alla decarbonizzazione del traffico. L’Ufficio federale dei trasporti (UFT)…
Aprile 9, 2022
Verso un traffico stradale rispettoso del clima
Se il 60% delle autovetture convenzionali a benzina e diesel in Svizzera fosse convertito entro il 2050 in veicoli "elettrici", vale a dire…
Aprile 8, 2022
La Baviera avrà il primo treno a idrogeno
Dalla metà del 2023, un treno a idrogeno attraverserà per la prima volta la Baviera su un percorso di prova tra Augsburg e Füssen. Siemens…
Aprile 5, 2022
Mancano solo 100 giorni – Inviate ora i migliori progetti per il Watt d’Or 2023
Il 12 gennaio 2023 verrà assegnato per la sedicesima volta il prestigioso riconoscimento Watt d'Or. L'Ufficio federale dell'energia (UFE) è…
Aprile 5, 2022
SWISS sarà la prima compagnia aerea al mondo a utilizzare il carburante solare Synhelion
SWISS e il gruppo Lufthansa hanno concluso una collaborazione strategica con la società Synhelion per portare sul mercato il suo carburante…
Aprile 4, 2022
SWISS riduce ulteriormente le emissioni di CO₂ con la nuova tecnologia di superficie AeroSHARK
SWISS sarà la prima compagnia aerea passeggeri al mondo a utilizzare la nuova tecnologia di superficie AeroSHARK per ridurre le emissioni…