Giugno 14, 2023
Con o senza euro? Riflessioni sulla questione della moneta unica
La storia dimostra che diversi regimi monetari e di cambio possono funzionare bene o male, a seconda delle circostanze e delle politiche…
Giugno 5, 2023
Turismo elvetico estivo in aumento grazie al ritorno degli ospiti asiatici
Secondo le previsioni turistiche pubblicate da BAK Economics per conto della Segreteria di Stato dell'economia (SECO), nell'estate 2023 il…
Marzo 20, 2023
UBS rileva Credit Suisse: si apre una nuova era
UBS acquisisce Credit Suisse con l'approvazione del Consiglio Federale che concede una garanzia per un sostegno supplementare di liquidità…
Marzo 5, 2023
Svizzera leader mondiale nel settore riassicurativo
La Svizzera è una delle principali sedi mondiali del settore riassicurativo grazie al suo hub nel centro finanziario di Zurigo che opera…
Marzo 2, 2023
Gli Stati Uniti sovvenzionano l’energia pulita. E l’UE?
Gli sforzi americani per avvantaggiare il settore dell'energia pulita possono irritare l'Europa, ma Bruxelles ha poche opzioni efficaci per…
Febbraio 19, 2023
Presentato il Marchio “FederItaly 100% Made in Italy”
Il 15 febbraio si è svolta la Conferenza Stampa di presentazione del marchio “Federitaly 100% Made in Italy” con la partnership della…
Febbraio 4, 2023
Mercati petroliferi: Una prima occhiata al 2023
Nonostante le sanzioni occidentali e la volatilità dei prezzi, lo scorso anno le esportazioni di petrolio russo si sono dimostrate…
Gennaio 30, 2023
La popolazione del Liechtenstein rifiuta con un chiaro NO il divieto dei casinò
Nel Principato del Liechtenstein è stata votata l'iniziativa per il divieto dei casinò dove si richiedeva la chiusura di quelli esistenti…
Gennaio 27, 2023
Il low cost è finito: Buone e cattive notizie per le banche dell’eurozona
Le banche dell'Eurozona devono reinventarsi mentre la Banca Centrale Europea cerca di "normalizzare" la propria politica monetaria in un…
Gennaio 25, 2023
Tutela e valorizzazione del Made in Italy
Nel mese di gennaio Federitaly e Confederazione Imprese Italia hanno portato avanti delle iniziative atte a tutelare e valorizzare il Made…
Gennaio 10, 2023
Post-globalizzazione: Le opzioni strategiche dell’Occidente
Dopo tre decenni di apertura e cooperazione, il mondo si sta spaccando in blocchi ostili. Per l'Occidente, il "friend-shoring" potrebbe…
Dicembre 16, 2022
La Svizzera vista dall’estero
L'immagine della Svizzera all’estero è molto positiva anche nel 2022 per via del suo paesaggio, del cioccolato, il formaggio, gli orologi,…
Novembre 9, 2022
Il futuro delle criptovalute
Con la perdita di valore della criptovaluta più popolare, il Bitcoin, i suoi sostenitori sono scoraggiati. Ma la criptovaluta è destinata a…
Ottobre 24, 2022
Sesto Forum Italia-Svizzera a Zurigo
L'evento ha avuto luogo il 21 ed il 22 Ottobre 2022 presso la Pädagogische Hochschule di Zurigo, una piattaforma d’incontro a cui hanno…
Ottobre 22, 2022
Politica climatica a 0 emissioni per far crescere l’economia elvetica
La Svizzera può rendere il suo approvvigionamento energetico climaticamente neutrale entro il 2050 e al tempo stesso garantirne la…
Ottobre 11, 2022
I politici gestiscono male l’inflazione dell’eurozona
I funzionari della BCE e i responsabili delle politiche governative dell'area dell'euro brancolano nel buio per trovare una politica…