Giugno 15, 2021
Svizzera e Grigioni per la promozione di italiano e romancio
Inedito contratto di prestazioni tra la Confederazione e il Governo di Coira per la salvaguardia e la tutela delle lingue minoritarie nel…
Giugno 7, 2021
Garanzia federale per cinque Costituzioni cantonali rivedute
Il Governo svizzero chiede ai due rami del Parlamento di dire sì alle varianti apportate alle carte fondamentali di Uri, Sciaffusa,…
Giugno 4, 2021
Andreas Voigt: “In Appenzell il meglio di Emilia e Germania”
Una famiglia unita e una Web Agency migrata dall’Italia alla Svizzera nel racconto di un imprenditore vulcanico e coraggioso nonché prodigo…
Giugno 1, 2021
Dalla Fondazione ch un podcast giornalistico sul federalismo
Un progetto della Stiftung bernese tematizzerà la forza innovatrice della ripartizione dei poteri in Svizzera, ma anche le difficoltà e le…
Maggio 24, 2021
Günther Dissertori: un sudtirolese al Politecnico di Zurigo
Nuovo Rettore per il prestigioso ETH in luogo di Sarah Springman, mentre i professor Thomas J. Schmidt e Mike Seidel integreranno la…

Maggio 5, 2021
“Premio per il Federalismo” 2021: selezionati i finalisti
Scremata la cinquantina di candidature, molto diverse fra loro e provenienti da vari orizzonti della Svizzera, in lizza per i 10.000 CHF…
Maggio 4, 2021
I “colloqui von Wattenwyl” e la ricerca del compromesso
Dal febbraio 1970 nella “città vecchia” di Berna i Consiglieri Federali vedono i vertici dei partiti nell'Esecutivo per discutere…
Maggio 2, 2021
Alessandro Bertoldi: “Prima di chiedere, è necessario dare!”
L’imprenditore cuneese, che ha fatto della cura delle risorse umane e della buona formazione una ragione di vita col brand “EVE”, rivela la…