E la Svizzera presiederà l’organo europeo della fiscalità…
Marc Bugnon, direttore dell’Amministrazione Federale delle Contribuzioni, al vertice della Intra-European Organisation of Tax Administrations
L’Intra-European Organisation of Tax Administrations (IOTA) affida alla Svizzera la presidenza per l’anno amministrativo 2021–2022.
La Confederazione sarà rappresentata da Marc Bugnon, direttore sostituto dell’Amministrazione federale delle contribuzioni (AFC).
Marc Bugnon rappresenta la Svizzera in seno alla direzione della IOTA già da diversi anni.
Egli assume la presidenza dell’organizzazione subito e resterà in carica fino alla prossima assemblea generale.
Marc Bugnon è direttore sostituto dell’AFC dal 2015. Dopo gli studi di giurisprudenza, ha esercitato diverse funzioni presso il Tribunale Amministrativo del Cantone di Friborgo.
Nel 2004 ha assunto la direzione della Divisione Diritto facente parte della Divisione principale imposta federale diretta, imposta preventiva, tasse di bollo (DP DPB) e nel 2014 è diventato capo della DP DPB.
Draghi nel 2011: “Il federalismo aiuta i conti pubblici”

Fondata a Budapest nel 1996, la IOTA conta 44 membri
Membro IOTA dal 2006, l’AFC siede dall’estate 2019 nel Comitato direttivo, che conta nove membri.
Dal 2006 al 2013, la Svizzera è stata rappresentata nella direzione con un’interruzione di un anno e ha presieduto l’organizzazione nell’anno amministrativo 2012–2013.
Il comitato definisce la strategia e decide in merito ai programmi di lavoro e di formazione. IOTA ha sede a Budapest ed è stata fondata nell’ottobre del 1996.
Attualmente è composta da 44 membri, fra cui le autorità fiscali nazionali di tutti i Paesi dell’Unione europea.
L’organizzazione offre alle amministrazioni fiscali europee un forum di discussione sulle questioni di tecnica fiscale e attualmente si concentra sul miglioramento dello scambio di dati fiscali.
Verso misure per una piazza economica svizzera competitiva
