Derrate alimentari in Svizzera: 30 miliardi di fatturato
Secondo l’Ufficio Federale dell’Agricoltura, rispetto al 2019 la cifra d’affari del commercio di vivande e bevande ha registrato un aumento dell’11 per cento
Nel 2020 il commercio al dettaglio di derrate alimentari in Svizzera ha realizzato una cifra d’affari record di quasi 30 miliardi di franchi, segnando un aumento di oltre l’11 per cento rispetto al 2019.
Il commercio al dettaglio è il principale canale di smercio per l’agricoltura svizzera.
Prodotti lattiero-caseari e agriturismo? Ottimi in Svizzera
Una App per sburocratizzare il lavoro dei contadini svizzeri
La Svizzera e sei altri Paesi UE insieme per il Nutri-Score
Il boom dell’economia alpestre svizzera dipende dalle unioni
L’anno scorso l’Ufficio Federale dell’Agricoltura ha svolto un’analisi accurata in base alla quale ha redatto per la prima volta una panoramica dettagliata sulle spese alimentari nei negozi, acquisti online esclusi.

Ben 7.680 franchi a famiglia per alimenti e bibite
In media un’economia domestica svizzera ha speso 7.680 franchi per alimenti e bevande, dei quali uno su dieci in prodotti biologici.
Le indicazioni si basano su cifre dell’azienda di ricerca di mercato Nielsen Svizzera e dell’Ufficio Federale di Statistica.
Umfassender Bericht über Lebensmittelausgaben im Schweizer Detailhandel
Rapport complet sur les dépenses alimentaires dans le commerce de détail suisse
Rapporto completo sulla spese per derrate alimentari nel commercio al dettaglio svizzero
Nel dettaglio l’analisi mostra la cifra d’affari realizzata dagli addetti al commercio al dettaglio con le derrate alimentari che presentano uno stretto legame con l’agricoltura svizzera.

I prodotti di origine animale sono il 35,6 per cento
Tra queste rientrano, ad esempio, i gruppi di merci carne, latte, uova, frutta o verdura. Con una cifra d’affari di 10,6 miliardi di franchi, la quota dei prodotti animali sulla cifra d’affari totale del commercio al dettaglio di generi alimentari si è attestata al 35,6 per cento.
Con una cifra d’affari di 4,1 miliardi, frutta, verdura e patate hanno conseguito una quota del 13,7 per cento.

Un franco su dieci è “biologico”: le uova in primis
I dati mostrano altresì che un’economia domestica privata nel 2020 in media ha destinato 820 franchi all’acquisto di alimenti biologici nel commercio al dettaglio svizzero.
Pertanto più di un franco su dieci è stato speso in questo comparto. Le uova biologiche sono risultate particolarmente apprezzate.

Budget raddoppiato per il pesce in Romandia
Nel 2020 le economie domestiche della Svizzera occidentale hanno speso il 4,0 per cento del loro budget in pesce a fronte del 2,1 per cento nella Svizzera tedesca.
Begleittabelle (in Deutsch)
Tableau d’accompagnement (en français)
Tabella accompagnatoria (in italiano)
Le economie domestiche nelle aree urbane hanno acquistato meno carne e latte rispetto a quelle nelle regioni rurali.
Infine, le famiglie con figli presentavano maggiori spese per la carne, mentre quelle senza proporzionalmente hanno speso di più per verdura e alcolici.
