Febbraio 27, 2022
Così Berna vuole rafforzare la piazza economica svizzera
Il Consiglio Federale ha attivato 12 progetti prioritari per contrastare il peggior crollo economico dal 1975 avvenuto nel 2020 causa…
Febbraio 16, 2022
COVID-19: i provvedimenti che ridanno libertà alla Svizzera
Il Consiglio Federale revoca le misure in vigore sino a fine marzo, eccetto l'isolamento e l'obbligo di mascherina sui trasporti e nella…
Febbraio 3, 2022
COVID: in Svizzera due diverse ipotesi di “fine restrizioni”
Via quarantena e telelavoro obbligatorio dal 3 febbraio, ma il Consiglio Federale potrebbe già mandare in archivio verso metà mese la…
Gennaio 29, 2022
Valerio Dallago: “L’elettromagnetismo medicina del futuro”
Nei segreti delle cure tramite Ionorisonanza con i dispositivi Seqex dell’imprenditore trentino, ispirato da William Ross Adey e Carl…
Dicembre 19, 2021
Elisa Fanton: “Igienizzando l’aria, quasi nessun contagio!”
Alla scoperta di IAQ-ASE, ditta ticinese premiata a Zurigo che certifica la sanificazione degli spazi interni, nelle parole dell’ingegnere…

Dicembre 16, 2021
“La pandemia come curva d’apprendimento del federalismo”
Un bilancio intermedio sull’approccio dei Cantoni alla crisi da COVID19, realizzato da Avenir Suisse, ha visto al top Zugo, Ticino e…
Novembre 28, 2021
La “nuova” Legge COVID19 supera lo scrutinio degli svizzeri
Il 28/11 approvate due misure sanitarie (la politica del Consiglio Federale e il sostegno agli infermieri) e bocciato il sorteggio dei…
Ottobre 11, 2021
Il Premio Start Up/PMI Innovative batte anche il COVID19!
Nessuna traccia del Coronavirus negli ambienti del galà di Zurigo, grazie a uno speciale macchinario approntato dall’azienda New Wave…
Agosto 31, 2021
Dejan Štancer: “C’è un solo pianeta Terra e nutre tutti noi”
Il presidente della Global Chamber of Business Leaders si racconta in un’intervista esclusiva, fra pandemia, obiettivi futuri e global…
Agosto 19, 2021
Una Nazione orfana, in primis, della consapevolezza di sé…
Il vuoto totale di senso dello Stato ha reso il popolo italiano una massa pericolosamente amorfa e facilmente soggetta ai capricci del…
Luglio 2, 2021
Walter Ricciardi a Verona: “Serve un trattato pandemico…”
Il noto Professore Ordinario di Igiene e Sanità Pubblica dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma ha letto il futuro a…
Giugno 27, 2021
Crisi sanitaria: dibattito sulla gestione presente e futura
Guy Parmelin ha preso parte a due tavole rotonde (istituzioni locali e partner sociali) incentrate sulle prossime tappe nella gestione…
Giugno 22, 2021
La Svizzera dà “garanzie, fiducia, autonomia e neutralità”
Sono gli esiti dello studio "Sicurezza" edito dall’Accademia Militare (ACMIL) e dal Center for Security Studies (CSS) presso il Politecnico…
Giugno 21, 2021
Il restart economico della Svizzera? Un cammino in tre tappe
Il Consiglio Federale ha definito i contenuti d'una strategia di transizione per l’economia: normalizzazione, accompagnamento della ripresa…
Giugno 19, 2021
Indennità perdita di guadagno COVID: allungato il diritto
Le basi giuridiche per la “IPG coronavirus” saranno valide fino al 31 dicembre 2021, anziché al 30 giugno, e il termine per l’inoltro…
Giugno 13, 2021
In Svizzera tre volte “no” contro l’ambientalismo di maniera
Gli elvetici hanno respinto le iniziative sui pesticidi e l’acqua e la nuova legge sul CO2, accogliendo la norma di contrasto al terrorismo…