Aprile 10, 2022
L’Ufficio Federale dei trasporti avvia i primi test sull’idrogeno per i mezzi pubblici
I veicoli a idrogeno sono uno strumento in grado di contribuire alla decarbonizzazione del traffico. L’Ufficio federale dei trasporti (UFT)…
Aprile 9, 2022
Verso un traffico stradale rispettoso del clima
Se il 60% delle autovetture convenzionali a benzina e diesel in Svizzera fosse convertito entro il 2050 in veicoli "elettrici", vale a dire…
Marzo 7, 2022
Convenzione delle Alpi
La Convenzione delle Alpi è stata è stata il primo trattato internazionale al mondo che considera un'area montana transnazionale nella sua…
Giugno 6, 2021
Beate Jessel all’Istituto Federale di ricerca per la foresta
Il primo settembre 2021 prenderà in servizio tra Losanna e Zurigo la 59enne dirigente attualmente presidente dell’Ufficio tedesco per la…
Aprile 25, 2021
È rilevata la biodiversità delle superfici agricole svizzere
Il programma di controlli e di misure "ALL-EMA" dell’agenzia Agroscope insiste sulla varietà di flora e fauna negli habitat coltivati del…
Aprile 10, 2021
La scommessa della Hyundai sull’idrogeno inizia in Svizzera
Sette unità del primo autocarro a celle a combustibile al mondo prodotto in serie hanno preso servizio in terra elvetica emettendo soltanto…