Inaugurato il più grande impianto di idrogeno verde

Un passo decisivo verso l’economia dell’idrogeno: l’apertura del più grande impianto svizzero di produzione di idrogeno verde.

Chemistry Molecules Hydrogen Image by Gerd Altmann from Pixabay
Chemistry Molecules Hydrogen Image by Gerd Altmann from Pixabay

L’azienda energetica Axpo, ha inaugurato lo scorso mese a Domat/Ems (GR) il più grande impianto di “idrogeno verde” della Svizzera, segnando un importante traguardo nella transizione verso un’economia a basse emissioni di carbonio. Utilizzando l’energia idroelettrica della centrale grigionese di Reichenau, l’impianto produce fino a 350 tonnellate di idrogeno all’anno, risparmiando 1,5 milioni di litri di combustibile diesel e garantendo zero emissioni di CO2.

L’impianto, che ha richiesto circa un anno di costruzione, rappresenta un caso unico nella regione dei Grigioni grazie alla sinergia idroelettrico-elettrolisi. Questo processo innovativo permette di ottenere idrogeno neutrale dal punto di vista climatico, contribuendo alla riduzione dell’impatto ambientale.

La compressione dell’idrogeno direttamente in loco facilita la distribuzione futura alle stazioni di servizio e ai clienti industriali, supportando attivamente l’economia dell’idrogeno sia in Svizzera che in Europa. Axpo, oltre a questo importante progetto, sta promuovendo attivamente le tecnologie legate all’idrogeno, collaborando con partner come la compagnia di navigazione Lake Lucerne per progettare il primo battello per passeggeri alimentato con idrogeno verde.

Il futuro dell’idrogeno globale

L’impianto di Domat/Ems rappresenta dunque un passo significativo verso la decarbonizzazione, dimostrando il ruolo cruciale che l’idrogeno verde può svolgere nella lotta al cambiamento climatico e nella promozione di un’economia a basse emissioni di carbonio.

Inoltre, Axpo ha recentemente annunciato una partnership con ENEGO per lo studio di un impianto di idrogeno verde da 100 MW in Sicilia, evidenziando il suo impegno a livello internazionale per lo sviluppo di questa tecnologia.

K16 TRADE & CONSULTING SWITZERLAND