Giugno 14, 2023
Con o senza euro? Riflessioni sulla questione della moneta unica
La storia dimostra che diversi regimi monetari e di cambio possono funzionare bene o male, a seconda delle circostanze e delle politiche…
Maggio 1, 2023
Svizzera presidente del Consiglio di sicurezza ONU
La Confederazione elvetica guiderà l'importante organo dell'ONU durante il mese di Maggio 2023
Aprile 21, 2023
La Svizzera sarà tolta dalla black list italiana
La consigliera federale Karin Keller-Sutter e il ministro delle finanze italiano Giancarlo Giorgetti hanno firmato una dichiarazione…
Aprile 11, 2023
Geopolitica vaticana
L'influenza globale della Chiesa è destinata a diminuire, a meno che una nuova ondata cattolica non inverta le tendenze attuali.
Marzo 20, 2023
UBS rileva Credit Suisse: si apre una nuova era
UBS acquisisce Credit Suisse con l'approvazione del Consiglio Federale che concede una garanzia per un sostegno supplementare di liquidità…
Marzo 2, 2023
Gli Stati Uniti sovvenzionano l’energia pulita. E l’UE?
Gli sforzi americani per avvantaggiare il settore dell'energia pulita possono irritare l'Europa, ma Bruxelles ha poche opzioni efficaci per…
Febbraio 4, 2023
Mercati petroliferi: Una prima occhiata al 2023
Nonostante le sanzioni occidentali e la volatilità dei prezzi, lo scorso anno le esportazioni di petrolio russo si sono dimostrate…
Gennaio 30, 2023
La popolazione del Liechtenstein rifiuta con un chiaro NO il divieto dei casinò
Nel Principato del Liechtenstein è stata votata l'iniziativa per il divieto dei casinò dove si richiedeva la chiusura di quelli esistenti…
Gennaio 10, 2023
Post-globalizzazione: Le opzioni strategiche dell’Occidente
Dopo tre decenni di apertura e cooperazione, il mondo si sta spaccando in blocchi ostili. Per l'Occidente, il "friend-shoring" potrebbe…
Dicembre 12, 2022
Entrerà in vigore il 1° gennaio 2024 la riforma AVS 21
La riforma AVS 21 è stata accettata da Popolo e Cantoni il 25 settembre 2022 e il Consiglio federale ha fissato la data di entrata in…
Dicembre 10, 2022
Il Consiglio Federale Svizzero si rinnova
Il 7 dicembre 2022, l'Assemblea federale ha eletto Albert Rösti e Elisabeth Baume-Schneider in Consiglio federale.
Ottobre 27, 2022
Il Consiglio federale adotta il rapporto sulla neutralità
Nella sua seduta del 26 ottobre 2022 il Consiglio federale ha adottato il rapporto sulla neutralità stabilendo che l’attuale prassi in…
Ottobre 22, 2022
Politica climatica a 0 emissioni per far crescere l’economia elvetica
La Svizzera può rendere il suo approvvigionamento energetico climaticamente neutrale entro il 2050 e al tempo stesso garantirne la…
Ottobre 15, 2022
I veicoli elettrici possono garantire una giusta transizione energetica?
Il crescente settore dei veicoli elettrici promette di porre fine alla nostra dipendenza dal petrolio, ma i suoi benefici potrebbero non…
Settembre 23, 2022
La neutralità austriaca dopo l’invasione dell’Ucraina
Mentre l'invasione dell'Ucraina ha portato a un'ondata di sostegno per l'adesione alla NATO in diversi Paesi, gli austriaci credono ancora…
Settembre 1, 2022
Mikhail Gorbaciov e un pezzo di storia se ne va
Mikhail Gorbaciov è morto a Mosca il 30 Agosto 2022: con la sua politica, mise fine della guerra fredda e fu protagonista di cambiamenti…