L'evento organizzato da

A Zurigo i veri “Stati Generali” degli italiani all’estero

Convegno di “Swiss Federalism” il 5 dicembre sulla situazione politica del Belpaese tra Europa, richieste di autonomia e istanze di tutela…

La sede del Parlamento del Principato del Liechtenstein a Vaduz

In Liechtenstein approvato all’unanimità il Blockchain Act

Entrerà in vigore il primo gennaio 2020 la Legge sui Fornitori di Servizi Token e di Economia Fiduciaria varata dal Parlamento del…

Il logotipo della Confederazione Generale dell'Industria Italiana

L’autonomia regionale differenziata secondo Confindustria

"Iniziative regionali per l’autonomia differenziata ex articolo 116 della Costituzione": il "Position Paper" della Confederazione Generale…

L'Intelligenza Artificiale e Big Data incarnano il futuro.jpg

Bologna sarà perno del sistema europeo su AI e Big Data

Approvata in Emilia-Romagna la prima norma italiana in materia di ricerca e investimenti su intelligenza artificiale, megadati, meteo e…

La firma dell'accordo fra Catiuscia Marini (Umbria) e Luca Ceriscioli (Marche) sull'autonomia differenziata

Autonomia differenziata: percorso unico per Umbria e Marche

Ancona e Perugia hanno attivato il meccanismo dell’articolo 116 della Costituzione, individuando in modo unitario ulteriori forme e…