Novembre 23, 2020
Quell’angolo d’Europa che ogni sei mesi cambia… nazione
Finita la Guerra dei Trent’anni, il 7 novembre 1659 Francia e Spagna decisero che un’isoletta del fiume Bidasoa diventasse un condominio,…
Novembre 23, 2020
Ecco perché la Svizzera deve investire di più nelle Start Up
La Confederazione ha tutti i mezzi per immaginarsi la nuova “Nazione unicorno”, a patto di rifuggire lo stigma del fallimento e di…
Novembre 17, 2020
Nel 2025 sarà Nidvaldo il miglior “paradiso fiscale” al mondo
Il Cantone con capitale Stans, co-fondatore della Svizzera oltre 700 anni or sono, rileverà da Hong Kong la palma di giurisdizione più…
Novembre 5, 2020
L’Europa dei piccoli Stati e un federalismo appena abbozzato…
Alice Raviola ha studiato genesi e mutazione di alcuni attori geopolitici di Ancien Régime nel gioco di “equilibri e fratture” e nel…
Ottobre 27, 2020
Waldstätte e i Cantoni “forestali” agli albori della Svizzera…
“Un’area artificiale dove si mescolano prati, pascoli, campi e boschi” individuò, a partire dal 1289, i territori di Uri, Svitto e…
Ottobre 25, 2020
Ecco come il Liechtenstein dal nulla inventò lo Stato-impresa
Il Principato incastonato fra Austria e Svizzera ribaltò nel 2003 gli equilibri costituzionali tra sovrano e cittadini e architettò un…
Ottobre 7, 2020
Italia, richiesti “tempi certi per il regionalismo differenziato”
Stefano Bonaccini, presidente della Conferenza dei maggiori enti pubblici territoriali della Penisola, spinge perché acceleri l’iter della…
Settembre 29, 2020
ASNI, “Il no è catastrofico per la nostra qualità di vita!”
L’Azione per una Svizzera Neutrale e Indipendente rammenta l’applicazione dell’articolo 121b della Costituzione Federale, per il quale…
Settembre 26, 2020
Legge mantello adeguerà il diritto svizzero alle blockchain
Sì del Parlamento elvetico il 25 settembre all'aggiornamento di dieci norme federali per favorire gli sviluppi di tutta la tecnologia di…
Settembre 25, 2020
Italia: “Sull’autonomia diversificata, il Governo è pronto”
Il Ministro per gli Affari Regionali ha inviato il 10 settembre al Parlamento la bozza della Legge Quadro sulla gestione futura di…
Settembre 17, 2020
Italia, la legittima attuazione dell’autonomia differenziata
Un processo rigoroso e su più livelli consentirà a Emilia-Romagna, Lombardia e Veneto di giungere all’approvazione parlamentare delle…
Agosto 17, 2020
Italia, perché l’autonomia differenziata “è” la Costituzione
Le iniziative di Emilia-Romagna, Lombardia e Veneto evidenziano grandi opportunità per le istituzioni nel loro complesso, oltre che per le…
Luglio 30, 2020
Nuova linfa e più iniziative per la Swiss Startup Association
Il sodalizio presieduto da Raphael Tobler promuoverà gli interessi delle aziende elvetiche più innovative e il tema dell'imprenditorialità…
Marzo 15, 2020
La democrazia ateniese? Rivive tra Glarona e l’Appenzello…
In due Cantoni della Svizzera resiste la Landsgemeinde, un’assemblea popolare in cui i cittadini votano Governo, Tribunali, leggi e spese…
Gennaio 9, 2020
Svizzera “porto franco” dei lavoratori altamente qualificati
Malgrado un aumento della concorrenza fiscale sui salari, l’onere dei 26 Cantoni elvetici, guidato da Obvaldo e Uri, è inferiore al 37,9%…