Mondo, cittadini svizzeri all'estero 2020

L’Europa resta la “seconda patria” degli svizzeri all’estero

Nel 2020 oltre un cittadino elvetico su dieci viveva al di fuori dei confini nazionali, in particolare in Francia, con un aumento delle…

Sfilata di Ministri degli Esteri: Jean Asselborn (Lussemburgo), Alexander Schallenberg (Austria), Ignazio Cassis (Svizzera), Dominique Hasler (Liechtenstein) ed Heiko Maas (Germania)

È confronto fra i cinque Paesi di lingua tedesca a Lugano

Diplomazia scientifica e cooperazione transfrontaliera nel meeting fra i Ministri degli esteri di Germania, Austria, Lussemburgo,…

Il Museo Svizzero delle Dogane a Cantine di Gandria (Ticino)

A Pasqua il Museo Svizzero delle Dogane riaprirà i battenti

Il 4 aprile 2021 due mostre sull’attività dell’AFD durante la pandemia e i contrabbandieri in tempo di guerra riattivanno la struttura di…

La zona anteriore di un'automobile della polizia del Cantone Turgovia

Accesso diretto alle banche dati UE per la polizia svizzera

L’Accordo spontaneo di adesione a Prüm e il Protocollo EURODAC permetteranno di rafforzare la collaborazione contro la criminalità…

Reddito familiare e tassazione in tutti gli Stati USA

Fra ciò che si dà e ciò che si riceve c’è il residuo fiscale

Nel 1950 l’economista James Buchanan definì il parametro in base al quale valutare l’adeguatezza dell’attività redistributiva complessiva…

La firma della Pace di Zurigo del 10 novembre 1859

Quella Confederazione Italiana nata e sepolta a Zurigo

La violazione piemontese della Pace fra Austria e Francia del 10 novembre 1859 negò alla Penisola un’alleanza guidata dal Papa e dotata di…

Le Regioni europee hanno cercato di fare squadra contro il coronavirus

24 Regioni all’Europa: “Coinvolgeteci nel Recovery Plan…”

Il 3 dicembre i pesi massimi UE hanno scritto a Bruxelles per “partecipare al massimo livello alle discussioni”, nel rispetto del principio…

L'isola dei Fagiani vista da Google Map

Quell’angolo d’Europa che ogni sei mesi cambia… nazione

Finita la Guerra dei Trent’anni, il 7 novembre 1659 Francia e Spagna decisero che un’isoletta del fiume Bidasoa diventasse un condominio,…

La copertina del libro 'L'Europa dei Piccoli Stati

L’Europa dei piccoli Stati e un federalismo appena abbozzato…

Alice Raviola ha studiato genesi e mutazione di alcuni attori geopolitici di Ancien Régime nel gioco di “equilibri e fratture” e nel…