Aprile 16, 2021
È confronto fra i cinque Paesi di lingua tedesca a Lugano
Diplomazia scientifica e cooperazione transfrontaliera nel meeting fra i Ministri degli esteri di Germania, Austria, Lussemburgo,…
Marzo 30, 2021
A Pasqua il Museo Svizzero delle Dogane riaprirà i battenti
Il 4 aprile 2021 due mostre sull’attività dell’AFD durante la pandemia e i contrabbandieri in tempo di guerra riattivanno la struttura di…
Marzo 8, 2021
Accesso diretto alle banche dati UE per la polizia svizzera
L’Accordo spontaneo di adesione a Prüm e il Protocollo EURODAC permetteranno di rafforzare la collaborazione contro la criminalità…
Febbraio 10, 2021
Fra ciò che si dà e ciò che si riceve c’è il residuo fiscale
Nel 1950 l’economista James Buchanan definì il parametro in base al quale valutare l’adeguatezza dell’attività redistributiva complessiva…
Gennaio 3, 2021
Quella Confederazione Italiana nata e sepolta a Zurigo
La violazione piemontese della Pace fra Austria e Francia del 10 novembre 1859 negò alla Penisola un’alleanza guidata dal Papa e dotata di…
Novembre 23, 2020
Quell’angolo d’Europa che ogni sei mesi cambia… nazione
Finita la Guerra dei Trent’anni, il 7 novembre 1659 Francia e Spagna decisero che un’isoletta del fiume Bidasoa diventasse un condominio,…
Novembre 5, 2020
L’Europa dei piccoli Stati e un federalismo appena abbozzato…
Alice Raviola ha studiato genesi e mutazione di alcuni attori geopolitici di Ancien Régime nel gioco di “equilibri e fratture” e nel…