Luglio 28, 2022
La Svizzera si prepara a festeggiare il suo compleanno
Il 1. Agosto è molto sentito e partecipato dai cittadini elvetici, celebrato in tutta la Confederazione con discorsi politici, falò, fuochi…
Maggio 4, 2022
Giuramento reclute della Guardia Svizzera Pontificia
Il 6 maggio di ogni anno, nel giorno dell'anniversario del sacco di Roma del 1527 le nuove reclute fanno solennemente il loro giuramento…
Aprile 30, 2022
Festività nella Confederazione Elvetica
In Svizzera i 26 cantoni che formano la Confederazione Elvetica hanno la facoltà di stabilire i propri giorni festivi in modo indipendente,…
Aprile 23, 2022
Sechseläuten – La festa di primavera zurighese
Sechseläuten (Sächsilüüte in tedesco zurighese) è una festa con tradizione centenaria in cui si celebra l’inizio della primavera a Zurigo…

Marzo 26, 2022
La mucca ambasciatrice della Svizzera
La mucca, è un simbolo in Svizzera e si può trovare un po' dapperttutto in diverse forme: oltre a vederla pascolare un po' ovunque nei…

Marzo 19, 2022
Le ferrovie svizzere compiono 175 anni
Le Ferrovie federali svizzere, modello di efficienza in termini di passeggeri, puntualità e sicurezza sono considerate le migliori d'Europa…
Marzo 7, 2022
Convenzione delle Alpi
La Convenzione delle Alpi è stata è stata il primo trattato internazionale al mondo che considera un'area montana transnazionale nella sua…
Febbraio 28, 2022
Rumantsch: una lingua da scoprire
Il romancio (rumantsch, romontsch, rumauntsch) è la quarta lingua nazionale della Svizzera parlata nel Cantone trilingue dei Grigioni,…
Febbraio 28, 2022
Ponte di legno Rapperswil-Hurden
Il ponte di legno "Holzbrücke" è un ponte pedonale tra Rapperswil (Canton San Gallo) e Hurden (Canton Svitto) situato vicino al cosiddetto…