La situazione pre-unitaria vista dalla satira ottocentesca, attraverso “I Promessi Sposi” di Alessandro Manzoni: Napoleone III è, nascosto, nei panni di Don Rodrigo, Don Abbondio è Cavour e Renzo Tramaglino il Piemonte, dotato di stemma sabaudo, ansioso di maritarsi con una Lucia Mondella che incarna l’Italia turrita.

Centosessant’anni di Italia, nemmeno uno di federalismo…

Il 17 marzo 1861 “l’espressione geografica” di Metternich si trasformò in uno Stato unitario, smarrendo l’idea confederale accarezzata da…

I Fori Imperiali e i Mercati di Traiano a Roma

A Roma i poteri di una Regione: disegno di legge allo start

Giovedì 11 marzo la Commissione Affari Costituzionali ha iniziato l'esame di un DDL bipartisan di riforma nonché delle leggi ordinarie…

La zona anteriore di un'automobile della polizia del Cantone Turgovia

Accesso diretto alle banche dati UE per la polizia svizzera

L’Accordo spontaneo di adesione a Prüm e il Protocollo EURODAC permetteranno di rafforzare la collaborazione contro la criminalità…

Il manifesto dell'iniziativa contro la dissimulazione del voto (tedesco)

Il popolo e i Cantoni svizzeri liquidano il burqa e il niqab

Il 51,2 per cento dei votanti elvetici e 20 Stati federati su 26 hanno approvato l’iniziativa “Sì al divieto di dissimulare il viso” nella…

Adriano Terenzi (Istituto Milton Friedman), Naser M.Y. Al Belooshi (ambasciatore del Bahrein in Italia) e Alessandro Bertoldi (Istituto Milton Friedman)

È “contatto” fra Regno del Bahrein e Istituto Milton Friedman

Alessandro Bertoldi e Adriano Teresi, anche CEO e responsabile relazioni internazionali di AB Group, hanno incontrato a Roma l’ambasciatore…

La località bernese, ma francofona, di Moutier, immersa nel verde

Viaggio di Karin Keller-Sutter nella città divisa di Moutier

In vista del voto del 28 marzo, la capo del Dipartimento Federale di Giustizia ha visto il Consiglio municipale e le autorità cantonali di…

'Telesguard' è il telegiornale della TV romancia RTR

Evviva la prima “Settimana Romancia” nella storia svizzera!

Il Consigliere Federale Ignazio Cassis dà il la, insieme al Governo di Coira, alla "Emna rumantscha" inaugurale dedicata al quarto idioma…

Lilo Pulver nel film 'Tempo di vivere' del 1958

Premio d’onore del cinema svizzero 2021 a “Lilo Pulver”

Il riconoscimento alla brava attrice bernese di rilievo mondiale, classe 1929, sarà trasmessa in streaming il 26 marzo dagli studi RTS di…

Scambio di accordi firmati tra Anja Karliczek (Germania) e Martina Hirayama (Svizzera)

Titoli professionali più equivalenti fra Svizzera e Germania

Un nuovo accordo bilaterale elvetico-tedesco rifletterà gli sviluppi dell’educazione al lavoro in entrambi i Paesi e ne estenderà il campo…

Rudolf Aebersold, vincitore del Premio Marcel Benoist 2020, con Guy Parmelin, presidente della Confederazione Svizzera (fotografo Markus Jegerlehner

Aperte le candidature al “Premio Scientifico Marcel Benoist”

Dopo il basso profilo del centenario causa COVID, 250mila franchi gratificheranno nel 2021 i migliori studi svolti nel settore delle…

Il Suworow Memorial presso la Gola di Schöllenen nel Canton Uri

Quell’isolata bandiera russa su una remota cima delle Alpi

Un monumento nel Canton Uri commemora le truppe del generale Alexander Suvorov, che il 25 settembre 1799 si sacrificarono contro i francesi…

Un'allegoria dell'approvazione della Costituzione Federale della Confederazione Svizzera del 12 settembre 1848

Svitto e Glarona, Semicantoni perduti della storia elvetica

Sino alla Guerra del Sonderbund, resistettero nell’area tedesca le separazioni fra conservatori e liberali svittesi e tra protestanti e…