Giugno 1, 2021
Vent’anni or sono l’attacco del Liechtenstein alla Germania
Il primo giugno 2001 il Principato alpino intentò un'insolita causa dinanzi alla Corte di Giustizia dell’ONU per l’uso di suoi beni come…
Maggio 31, 2021
Alex Kuprecht: “Il federalismo al limite causa pandemia…”
A margine della Conferenza di Basilea, il presidente del Consiglio degli Stati ha raccontato in un video la sua idea di Svizzera e di…

Maggio 28, 2021
La “Dichiarazione di Basilea” per il federalismo del futuro
Facendo seguito all’analoga professione di volontà di Montreux del 2017, Confederazione, Cantoni, Città e Comuni hanno siglato un nuovo…
Maggio 12, 2021
Sintesi del centenario amore fra Svizzera e Liechtenstein
Dal 1923 la Confederazione e il Principato sono legati in un unico destino da trattati che ne declinano mano nella mano economia, politica…
Maggio 11, 2021
Tre gradi di separazione fra la Svizzera e l’Unione Europea
Invalicabili per il Consiglio Federale gli ostacoli della protezione dei salari, la direttiva sulla libera circolazione dei cittadini UE e…
Maggio 4, 2021
I “colloqui von Wattenwyl” e la ricerca del compromesso
Dal febbraio 1970 nella “città vecchia” di Berna i Consiglieri Federali vedono i vertici dei partiti nell'Esecutivo per discutere…
Aprile 22, 2021
Prima visita in Svizzera del nuovo Premier del Liechtenstein
Daniel Risch ha incontrato giovedì 22 aprile a Palazzo Federale il Presidente della Confederazione, Guy Parmelin, e il Consigliere Federale…
Aprile 13, 2021
Sono della Svizzera due record mondiali della numismatica
Il Guiness dei Primati ha validato la moneta d'oro “Albert Einstein” da un quarto di franco emessa nel 2020 e il conio da 10 centesimi…
Aprile 7, 2021
Due nuove monete speciali: “Friedrich Dürrenmatt” e “Volpe”
La Zecca federale Swissmint lancia i conii elogiativi di un noto scrittore di lingua tedesca e del terzo elemento della serie "Animali…
Aprile 3, 2021
Prime “Giornate grigionitaliane” nell’estate in Valposchiavo
Il 7 e 8 agosto la Pro Grigioni Italiano organizza diversi appuntamenti integrati in cui si valorizzeranno e mostreranno saperi,…
Marzo 31, 2021
Expo universale a Dubai: il padiglione elvetico è già pronto
Consegnata a Presenza Svizzera la struttura di circa 2.000 metri quadri nel deserto emiratino, cominciata alla fine del 2019 e costata 16,5…
Marzo 30, 2021
L’ebraismo e il musulmanesimo entrano nell’Esercito Svizzero
Partenariato con la Federazione delle Comunità Israelite e con la Federazione delle Organizzazioni Islamiche per l’assistenza spirituale…
Marzo 30, 2021
A Pasqua il Museo Svizzero delle Dogane riaprirà i battenti
Il 4 aprile 2021 due mostre sull’attività dell’AFD durante la pandemia e i contrabbandieri in tempo di guerra riattivanno la struttura di…
Marzo 25, 2021
Nell’annus horribilis del cinema, si salvano i film svizzeri
Le sale elvetiche durante la pandemia hanno sofferto molto: proiezioni dimezzate e ingressi ridotti a un terzo, ma la produzione locale…
Marzo 22, 2021
Nuovi beni tutelati nei Cantoni di Ginevra e dei Grigioni
Il Consiglio Federale ha adeguato due inventari degli insediamenti svizzeri da proteggere nonché utili a promuovere la cultura delle…