Un terrorista armato di coltello

Svizzera, Cantoni, comuni e università contro lo jihādismo

Piano d’azione nazionale e quarto ciclo di presentazione di domande di sostegno finanziario per prevenire e combattere radicalizzazione ed…

Una pastiglia di uranio maneggiata con cura

Il punto sul materiale nucleare svizzero all’estero nel 2020

I prodotti atomici degli impianti elvetici, a seguito dell'acquisto di uranio per i combustibili, si trovano in Germania, Francia, Gran…

L'insegna dell'azienda partecipata RUAG International

Ricerca militare: la Svizzera nel CDA di RUAG International

La Confederazione siederà nell'organo direttivo con Toni Eder e Sabine D’Amelio-Favez per rispettare la legge sulle imprese d'armanento in…

L'esercito svizzero al Pellegrinaggio militare internazionale

L’ebraismo e il musulmanesimo entrano nell’Esercito Svizzero

Partenariato con la Federazione delle Comunità Israelite e con la Federazione delle Organizzazioni Islamiche per l’assistenza spirituale…

Il Museo Svizzero delle Dogane a Cantine di Gandria (Ticino)

A Pasqua il Museo Svizzero delle Dogane riaprirà i battenti

Il 4 aprile 2021 due mostre sull’attività dell’AFD durante la pandemia e i contrabbandieri in tempo di guerra riattivanno la struttura di…

La vendemmia nella Confederazione Elvetica

La vendemmia 2020 in Svizzera? Scarsa, però eccellente…

I vitivinicoltori elvetici hanno ottenuto 84 milioni di litri, risultato inferiore del 13 per cento rispetto alla media decennale a causa…

Il Centro Speciale d'Asilo di Les Verrières nel Cantone Neuchâtel

Il Centro Speciale d’Asilo di Les Verrières torna operativo

La struttura neocastellana, dove vigono regole più severe per le uscite e i sistemi di sicurezza sono rafforzati, ospita ora 21 asilanti…

Limpida acqua di torrente in montagna

Acqua potabile e pesticidi: il Consiglio Federale dice no

Per Berna due iniziative al voto il 13 giugno 2021 metterebbero a rischio posti di lavoro nonché la fattura di derrate e la sicurezza…

Le attività di protezione dell'esercito svizzero al World Economic Forum di Davos (Grigioni) (Foto (VBS-DDPS)

WEF: aiuto federale al Cantone dei Grigioni dal 2022 al 2024

Il governo svizzero investirà 2,55 milioni di franchi l’anno per tre anni e impiegherà 5.000 militari per la sicurezza del World Economic…