Dicembre 12, 2022
Entrerà in vigore il 1° gennaio 2024 la riforma AVS 21
La riforma AVS 21 è stata accettata da Popolo e Cantoni il 25 settembre 2022 e il Consiglio federale ha fissato la data di entrata in…
Febbraio 27, 2022
Così Berna vuole rafforzare la piazza economica svizzera
Il Consiglio Federale ha attivato 12 progetti prioritari per contrastare il peggior crollo economico dal 1975 avvenuto nel 2020 causa…
Febbraio 12, 2022
Alessandro Loprieno: “Sono i cortometraggi il nostro asset!”
"In Short We Trust!" è il motto dell’imprenditore pugliese, appena trentunenne, che crede in un approccio totalmente nuovo nei confronti…

Gennaio 21, 2022
I Cantoni svizzeri migliorano la loro attrattività fiscale
Il “BAK Taxation Index” ha svelato un calo dal 16,9 al 13,9 per cento del carico ordinario, usando il 2017 come anno di riferimento…
Gennaio 15, 2022
Quo vadis, Europa?
All'indomani della catastrofica ritirata dall'Afghanistan, l'Europa è stata brutalmente messa di fronte alla incapacità come attore…
Dicembre 22, 2021
Chuck Adams: “Amiamo la Svizzera e il suo credo di libertà”
Il managing director del gruppo Coeptis, con base nello Stato americano dell’Idaho, parla di sé ad angolo giro e di come accrescere il…
Ottobre 10, 2021
Tassazione imprese: la Svizzera chiede più certezze all’OCSE
Berna vorrebbe tutele per gli interessi dei Paesi più piccoli ed economicamente forti e maggiore chiarezza normativa per le aziende…
Settembre 1, 2021
La Svizzera aiuterà la trasformazione dei sistemi alimentari
Nel pre-Vertice di Roma il Governo elvetico ha detto sì all'applicazione dei 13 principi agroecologici dell'High Level Panel of Experts…
Agosto 31, 2021
Dejan Štancer: “C’è un solo pianeta Terra e nutre tutti noi”
Il presidente della Global Chamber of Business Leaders si racconta in un’intervista esclusiva, fra pandemia, obiettivi futuri e global…
Agosto 29, 2021
Sostegno svizzero al Partenariato Globale per l’Educazione
Da Berna un contributo di 52 milioni di franchi nel periodo 2021-2025 per accelerare l’accesso a un’istruzione di qualità nei Paesi più…
Luglio 2, 2021
Fiscalità globale delle imprese: sì svizzero, però vincolato
Berna accetta i principi dell’imposizione delle aziende di rango internazionale, ponendo come limite grado d'innovazione e "misure" degli…
Giugno 27, 2021
Crisi sanitaria: dibattito sulla gestione presente e futura
Guy Parmelin ha preso parte a due tavole rotonde (istituzioni locali e partner sociali) incentrate sulle prossime tappe nella gestione…
Giugno 23, 2021
Cultura ed economia: in Ticino un binomio davvero vincente
Uno studio di BAK Economics e di due Dipartimenti cantonali ha attestato come ogni franco di sussidio pubblico per la cultura ne valga 2,58…
Giugno 22, 2021
La Svizzera dà “garanzie, fiducia, autonomia e neutralità”
Sono gli esiti dello studio "Sicurezza" edito dall’Accademia Militare (ACMIL) e dal Center for Security Studies (CSS) presso il Politecnico…
Giugno 21, 2021
Diritto di locazione: una tavola rotonda con Guy Parmelin
ll presidente della Confederazione ha discusso di pigioni e affitti con i rappresentanti dei gruppi d’interesse e altri esperti sulla base…