Gli hamburger vanno per la maggiore in Svizzera

Derrate alimentari in Svizzera: 30 miliardi di fatturato

Secondo l'Ufficio Federale dell'Agricoltura, rispetto al 2019 la cifra d’affari del commercio di vivande e bevande ha registrato un aumento…

Le varie tappe di realizzazione dello Switzerland Innovation Park Zurich

2,6 miliardi di valore dal Parco dell’Innovazione di Zurigo

Uno studio di BAK Economics prevede che l’operatività dell'IPZ creerà 14.000 nuovi posti di lavoro fra Dübendorf e la Limmat, con un giro…

Stretta di mano con scambio di euro fra aziende

Le PMI svizzere hanno risparmiato oltre 2 miliardi sui dazi

Grazie ad Accordi di Libero Scambio, 140.000 imprese elvetiche hanno fatto ricorso a speciali aliquote ridotte, 55.000 delle quali per…

Il rendering della nuova circonvallazione di Oberburg

Sì del Consiglio Federale alla circonvallazione di Oberburg

Per migliorare la viabilità nell'agglomerato di Burgdorf, il governo chiede al Parlamento svizzero 77 milioni di franchi nell'ambito del…

Il futuro del pianeta risiede nelle nuove tecnologie

Più flessibilità nella promozione dell’innovazione elvetica

Si punta ad ampliare i margini di manovra e la reattività di Innosuisse e del FNS per ciò che concerne il sostegno ai progetti di…

Il

La Svizzera e sei altri Paesi UE insieme per il Nutri-Score

Meccanismo di coordinamento transnazionale sul “semaforo per alimenti” con Berna e le autorità di Belgio, Francia, Germania, Lussemburgo,…

Il bestiame da latte può essere al centro di tre attività

Prodotti lattiero-caseari e agriturismo? Ottimi in Svizzera

L'agenzia Agroscope e un partner esterno hanno esaminato a Ettenhausen i dati di ben 3.500 aziende e tre diverse strategie per le aziende…

La Svizzera e i Cantoni godono di imposte moderate

Tassazione, sedici campi d’azione per la Svizzera che verrà

Tra luci e ombre, gli esperti hanno elaborato nuovi principi su cui orientare i dibattiti sulla politica fiscale attraverso un dialogo…

La bassa tassazione è uno dei punti di forza della Svizzera

Un gruppo di esperti migliorerà la piazza fiscale elvetica

Su incarico del Consigliere Federale Ueli Maurer, tecnici della Confederazione, dei Cantoni e del mondo economico e scientifico al lavoro…

Scambio di accordi firmati tra Anja Karliczek (Germania) e Martina Hirayama (Svizzera)

Titoli professionali più equivalenti fra Svizzera e Germania

Un nuovo accordo bilaterale elvetico-tedesco rifletterà gli sviluppi dell’educazione al lavoro in entrambi i Paesi e ne estenderà il campo…

Reddito familiare e tassazione in tutti gli Stati USA

Fra ciò che si dà e ciò che si riceve c’è il residuo fiscale

Nel 1950 l’economista James Buchanan definì il parametro in base al quale valutare l’adeguatezza dell’attività redistributiva complessiva…

La moneta d'oro da 50 franchi per celebrare mezzo secolo di suffragio femminile in Svizzera

In una moneta 50 anni di suffragio femminile in Svizzera

Il 29 aprile 2021 la Zecca Federale emetterà un nuovo conio d’oro del valore nominale di 50 franchi con il quale celebrare mezzo secolo di…

Rudolf Aebersold, vincitore del Premio Marcel Benoist 2020, con Guy Parmelin, presidente della Confederazione Svizzera (fotografo Markus Jegerlehner

Aperte le candidature al “Premio Scientifico Marcel Benoist”

Dopo il basso profilo del centenario causa COVID, 250mila franchi gratificheranno nel 2021 i migliori studi svolti nel settore delle…

Rifiuti elettrici ed elettronici ammucchiati l'uno sull'altro

Bologna darà nuova vita ai rifiuti elettrici ed elettronici

Avveniristico progetto dell’Emilia-Romagna, unico in Europa, per raccogliere i RAEE, predisporli al riutilizzo e venderli presso le grandi…