Giugno 21, 2021
Il restart economico della Svizzera? Un cammino in tre tappe
Il Consiglio Federale ha definito i contenuti d'una strategia di transizione per l’economia: normalizzazione, accompagnamento della ripresa…
Giugno 20, 2021
Video integrale, l’intervista all’imprenditore Nicola Zanni
Il 17 giugno 2021 il businessman e membro del Board dell'associazione "Swiss Federalism" ha chiacchierato con Alessandro Bertoldi di EVE…
Giugno 19, 2021
730 anni di Svizzera nel segno della tecnologia blockchain
Il Consiglio Federale ha posto in vigore in toto dal primo agosto la Legge TRD ed emanato l’Ordinanza sugli sviluppi delle piattaforma di…
Giugno 19, 2021
Indennità perdita di guadagno COVID: allungato il diritto
Le basi giuridiche per la “IPG coronavirus” saranno valide fino al 31 dicembre 2021, anziché al 30 giugno, e il termine per l’inoltro…
Giugno 18, 2021
Alberto Nicolini: “La città dei Pico è sempre all’altezza”
L’editore di distrettobiomedicale.it e co-organizzatore di “Innovabiomed” nei segreti di un territorio carico di storia così come ricco di…
Giugno 17, 2021
Buoni uffici e intese economiche nel vertice Russia-Svizzera
Guy Parmelin e Vladimir Putin hanno parlato di sviluppo delle relazioni bilaterali, di questioni di sicurezza in Europa e dell’attività di…
Giugno 16, 2021
Video, “The IFRS revolution of (Re)Insurance industry”
Le parole di Andrea Schenone, esperto e presidente dell’associazione “Swiss Federalism”, al webinar “IFRS 17 La rivoluzione dell’industria…
Giugno 14, 2021
Accordo di partnership fra BAK Economics e Impact Hub Ticino
L’istituto di ricerca basilese e l’organizzazione no-profit ticinese lavoreranno sul programma Swiss Triple Impact a favore della…
Giugno 13, 2021
In Svizzera tre volte “no” contro l’ambientalismo di maniera
Gli elvetici hanno respinto le iniziative sui pesticidi e l’acqua e la nuova legge sul CO2, accogliendo la norma di contrasto al terrorismo…
Giugno 13, 2021
Video, la presentazione di “Innovabiomed” 2021 a Verona
Il 9 giugno è stata lanciata la seconda edizione del network place per l’innovazione biomedica, prevista il 2 e 3 luglio al Centro…
Giugno 13, 2021
“Il biomedicale di Mirandola? Eccellenza mondiale d’Europa”
Le idee e gli auspici dei promotori e degli organizzatori di Veronafiere, Confindustria Dispositivi Medici, Confimi Industria Sanità e…
Giugno 13, 2021
“Innovabiomed”: 20 happening, 100 relatori, tanto networking
È tutto pronto per la seconda edizione dell’evento dedicato all’industria biomedicale in programma il 2 e 3 luglio al Centro Congressi…
Giugno 11, 2021
Verso misure per una piazza economica svizzera competitiva
Nel contesto della politica fiscale di OSCE e G20, Berna punterà su innovazione, crescita durevole, alto livello di benessere e su posti di…
Giugno 8, 2021
Lavoro ridotto in Svizzera: sarà lotta contro gli abusi
La Segreteria di Stato dell'Economia della Confederazione ha triplicato il personale dedicato alla lotta contro la riscossione abusiva e…
Giugno 7, 2021
In un webinar la rivoluzione dell’industria (ri)assicurativa
Giovedì 10 giugno, alle ore 16, un coinvolgente incontro online sul tema del nuovo standard IFRS 17, con l’adesione dei migliori esperti di…
Giugno 4, 2021
Andreas Voigt: “In Appenzell il meglio di Emilia e Germania”
Una famiglia unita e una Web Agency migrata dall’Italia alla Svizzera nel racconto di un imprenditore vulcanico e coraggioso nonché prodigo…