Svizzera e Liechtenstein rafforzano la collaborazione nel settore dell’innovazione 

Nuovo accordo di cooperazione per promuovere progetti ad alto rischio, sostenere start-up e favorire la crescita economica e sociale in entrambi i Paesi.

Switzerland Liechtenstein together
Switzerland Liechtenstein together

Il 18 febbraio 2025, a Berna, è stato firmato un nuovo accordo tra la Svizzera e il Liechtenstein per rafforzare la collaborazione nel settore dell’innovazione scientifica. L’accordo è stato siglato da Martina Hirayama, segretaria di Stato per la formazione, la ricerca e l’innovazione, e Katja Gey, direttrice dell’Ufficio dell’economia pubblica del Principato del Liechtenstein, e sostituisce quello precedente che non sarà più in vigore a partire dalla fine di febbraio 2025.

Il rinnovo dell’accordo mira a intensificare la cooperazione in ambito scientifico, promuovendo nuove idee innovative che possano portare benefici concreti sia all’economia che alla società di entrambi i Paesi. Tra gli obiettivi principali, vi è la promozione di progetti ad alto rischio, il supporto alle start-up attraverso programmi di coaching e l’incentivazione della collaborazione tra le imprese e le istituzioni di ricerca, sia in Svizzera che nel Liechtenstein.

100 anni di trattato doganale Svizzera-Liechtenstein

100 anni fa il Liechtenstein abbracciava il franco svizzero

Nel periodo 2021-2024, l’Università del Liechtenstein ha partecipato attivamente a sette proposte di progetto, con una forte concentrazione nei settori delle Tecnologie dell’informazione e delle comunicazioni e delle Scienze sociali e gestione aziendale. Le imprese del Liechtenstein hanno presentato oltre 40 richieste di partecipazione come partner attuatori, evidenziando l’importante coinvolgimento del Paese nel panorama innovativo.

In Svizzera, l’ente responsabile per la promozione dell’innovazione è Innosuisse, mentre in Liechtenstein è l’Ufficio dell’economia pubblica. Il nuovo accordo siglato oggi non solo rinnova quello del 2021, ma conferma anche il consolidamento della cooperazione tra i due Paesi in un settore cruciale per il loro sviluppo futuro.

Il Liechtenstein, piccolo ma strategico Stato limitrofo, si conferma come partner fondamentale della Svizzera nei settori dell’educazione, della ricerca e dell’innovazione, con una lunga serie di accordi bilaterali che testimoniano l’importanza della cooperazione tra i due Paesi.

Fonte: admin.ch

K16 TRADE & CONSULTING SWITZERLAND