Il 'Premio Internazionale Start UpPMI Innovative Swiss Federalism, GCBL e Milton Friedman' ha un autorevole collegio giudicante

Si è svelata la giuria del Premio Start Up/PMI Innovative

È ora completo l’autorevole collegio degli 11 chiamato a giudicare le candidature delle aziende e che deciderà i vincitori del 18/9 a Zurigo

Con un mese esatto di anticipo sulla premiazione-happening prevista il 18 settembre presso lo Schweizerisch-Italienisches Kunstgymnasium di Zurigo, è stata formata ufficialmente la giuria del “Premio Internazionale Start Up/PMI Innovative Swiss Federalism, GCBL e Milton Friedman”.

Espressione del mondo accademico, economico, finanziario, imprenditoriale e giornalistico, il collegio valuterà le candidature pervenute con grande attenzione nonché attingendo alle competenze maturate in decenni di attività professionale di altissimo livello.

Anche di persona l’evento del Premio Start Up/PMI Innovative
Video, la presentazione del “Premio Start Up/PMI Innovative”

Grande concorrenza per il "Premio internazionale Start Up/PMI innovative 'Milton Friedman & Swiss Federalism"'
Grande concorrenza per il “Premio internazionale Start Up/PMI innovative ‘Milton Friedman & Swiss Federalism”‘

A seguire l’elenco dei membri dell’autorevole consesso:
Andrea Schenone
CEO Swiss Federalism
Nicola Zanni
CEO Swiss Russian Investments
Federico Tralli
Banchiere, fondatore di Area Banca
Patrizia La Daga
Giornalista e Chief Editor di ItalianiOvunque.com e Parliamoinitaliano.com; CEO e fondatrice Leadership Arena
Marcello Condini
Docente dell’Università di Trento e Commercialista
Dario Peirone
Docente all’Università di Torino ed Economista; Direttore Generale dell’Istituto Milton Friedman,
Andrea Maria Villotti
Direttore Emerito dell’Istituto Milton Friedman ed Economista, Presidente di Patrimonio del Trentino
Roberto Zanin
CEO Multilife Private Insurance and Wealth management
Emanuele Martinelli
Responsabile per Svizzera, Italia e Malta di Students for Liberty
Lika Janelidze
Direttore per l’Europa di Students For Liberty
Akhil Backliwal
Chief Editor Career Ahead Magazine e fondatore ITPL Group

La giuria valuterà i Business Plan e gli Executive Summary pervenuti, dopodiché verrà stilata una classifica e i vincitori saranno premiati in un evento che sarà possibile seguire sia in presenza che on line.

In occasione dell’happening in riva alla Limmat di sabato 18 settembre, i vincitori avranno la possibilità di presentare alla platea il proprio progetto per qualche minuto, dal vivo oppure in videoconferenza se impossibilitati a partecipare in presenza.

Il “Premio Start Up/PMI innovative” in TV da Montecitorio  
Un premio vero per aiutare le Start Up e le PMI “innovative”

 

Start Up e Piccole e Medie Imprese innovative
Start Up e Piccole e Medie Imprese innovative