L'insegna dell'azienda partecipata RUAG International

Ricerca militare: la Svizzera nel CDA di RUAG International

La Confederazione siederà nell’organo direttivo con Toni Eder e Sabine D’Amelio-Favez per rispettare la legge sulle imprese d’armanento in un’ottica di difesa

Nella sua seduta del 12 marzo 2021, il Consiglio Federale ha deciso che la Confederazione, in quanto ente proprietario del gruppo RUAG, siederà nel Consiglio di amministrazione della società di partecipazione a capo del gruppo sino al termine dello scorporo.

In tal modo il Governo intende accompagnare ancor più da vicino il processo di privatizzazione della RUAG International. DDPS e DFF sono ora rappresentati nel Consiglio di amministrazione della società di partecipazione.

La Confederazione in quanto ente proprietario difende i propri interessi nei confronti del gruppo RUAG nel sistema duale.

Il DDPS è responsabile delle questioni della società di partecipazione e della subholding MRO Svizzera, mentre il DFF assumerà la responsabilità degli affari della RUAG.

Il Consiglio Federale ha nominato quali suoi rappresentanti Toni Eder, segretario generale del Dipartimento federale della difesa, della protezione della popolazione e dello sport DDPS e Sabine D’Amelio-Favez, direttrice dell’Amministrazione federale delle finanze AFF.

Cambiamenti in seno al colosso della tecnologia bellica

Dal mese di aprile 2021 subentreranno ai presidenti dei Consigli di amministrazione delle due subholding. Il Consiglio di amministrazione della società di partecipazione a capo del gruppo continuerà a essere presieduto da Monica Duca Widmer.

Toni Eder è il Segretario Generale del Dipartimento Federale della Difesa, della Protezione della Popolazione e dello Sport
Toni Eder è il Segretario Generale del Dipartimento Federale della Difesa, della Protezione della Popolazione e dello Sport

Oltre alla presidente, a Toni Eder e a Sabine D’Amelio-Favez anche due altre donne indipendenti manterranno il proprio seggio nel Consiglio di amministrazione.

Sabine D’Amelio-Favez è Direttrice dell'Amministrazione Federale delle Finanze
Sabine D’Amelio-Favez è Direttrice dell’Amministrazione Federale delle Finanze

Traffico pesante: controlli in Svizzera malgrado la pandemia
I Distretti svizzeri? Ancora figli di un federalismo minore
In alto i redditi delle economie domestiche svizzere, ma…

Per portare avanti lo scorporo della RUAG e garantirne l’attuazione secondo gli obiettivi strategici del Consiglio Federale, nel 2019 il Governo ha fondato una nuova società di partecipazione a capo del gruppo.

La legge federale concernente le imprese d’armamento della Confederazione prevede che essa possa essere rappresentata nel Consiglio di amministrazione della società di partecipazione conformemente ai suoi interessi.

La RUAG International si occupa di robotica e ricerca militare
La RUAG International si occupa di robotica e ricerca militare

Iscriviti alla nostra newsletter


Noi esistiamo anche per informare ed essere informati, è una delle nostre mission. Quando sei qui su questo sito è come se fossimo insieme fisicamente magari chiacchierando del più e del meno o parlando di business. Ma quando sei “lontano” ha la possibilità comunque di rimanere in contatto con noi iscrivendoti alla nostra Newsletter !

    I nostri partner strategici



    Who we are


    Swissfederalism è una associazione moderna che segue il processo di trasformazione digitale e si configura come un ente completamente digitalizzato e presente in rete. Se hai bisogno di noi, noi siamo qua! in rete, sul web!

    Swiss Federalism

    Per la tua sicurezza


    Siamo molto sensibili al tema della riservatezza e della protezione dei dati dei nostri clienti e degli utenti che visitano il nostro sito perché la riservatezza è un valore importante.

    Fai una donazione


    Swissfederalism è una associazione no profit che vive grazie alle donazioni e alle quote degli associati. Abbiamo bisogno del vostro sostegno!

    Puoi inviare la tua donazione sul seguente conto:

    IBAN: CH15 0873 1557 4858 1200 1

    Intestatario del conto: Swiss Federalism 8737 Gommiswald

    Numero conto: 5574.8581.2001

    Clearing: 8731

    BIC/SWIFT: LINSCH23

    Noi e alcuni partner selezionati utilizziamo cookie o tecnologie simili come specificato nella cookie policy. Per quanto riguarda la pubblicità, noi e alcuni partner selezionati, potremmo utilizzare dati di geolocalizzazione precisi e fare una scansione attiva delle caratteristiche del dispositivo ai fini dell’identificazione, al fine di archiviare e/o accedere a informazioni su un dispositivo e trattare dati personali (es. dati di navigazione, indirizzi IP, dati di utilizzo o identificativi univoci) per le seguenti finalità: annunci e contenuti personalizzati, valutazione dell’annuncio e del contenuto, osservazioni del pubblico; sviluppare e perfezionare i prodotti e/o servizi. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie chiudendo questa informativa, proseguendo la navigazione di questa pagina, interagendo con un link o un pulsante al di fuori di questa informativa o continuando a navigare in altro modo.

    Privacy Preference Center