Ricerca militare: la Svizzera nel CDA di RUAG International
La Confederazione siederà nell’organo direttivo con Toni Eder e Sabine D’Amelio-Favez per rispettare la legge sulle imprese d’armanento in un’ottica di difesa
Nella sua seduta del 12 marzo 2021, il Consiglio Federale ha deciso che la Confederazione, in quanto ente proprietario del gruppo RUAG, siederà nel Consiglio di amministrazione della società di partecipazione a capo del gruppo sino al termine dello scorporo.
In tal modo il Governo intende accompagnare ancor più da vicino il processo di privatizzazione della RUAG International. DDPS e DFF sono ora rappresentati nel Consiglio di amministrazione della società di partecipazione.
Due nuovi ufficiali superiori per l’esercito della Svizzera
L’esercito regola l’utilizzo di materiale medico in scadenza
La Confederazione in quanto ente proprietario difende i propri interessi nei confronti del gruppo RUAG nel sistema duale.
Il DDPS è responsabile delle questioni della società di partecipazione e della subholding MRO Svizzera, mentre il DFF assumerà la responsabilità degli affari della RUAG.
Il Consiglio Federale ha nominato quali suoi rappresentanti Toni Eder, segretario generale del Dipartimento federale della difesa, della protezione della popolazione e dello sport DDPS e Sabine D’Amelio-Favez, direttrice dell’Amministrazione federale delle finanze AFF.
Cambiamenti in seno al colosso della tecnologia bellica
Dal mese di aprile 2021 subentreranno ai presidenti dei Consigli di amministrazione delle due subholding. Il Consiglio di amministrazione della società di partecipazione a capo del gruppo continuerà a essere presieduto da Monica Duca Widmer.

Oltre alla presidente, a Toni Eder e a Sabine D’Amelio-Favez anche due altre donne indipendenti manterranno il proprio seggio nel Consiglio di amministrazione.

Traffico pesante: controlli in Svizzera malgrado la pandemia
I Distretti svizzeri? Ancora figli di un federalismo minore
In alto i redditi delle economie domestiche svizzere, ma…
Per portare avanti lo scorporo della RUAG e garantirne l’attuazione secondo gli obiettivi strategici del Consiglio Federale, nel 2019 il Governo ha fondato una nuova società di partecipazione a capo del gruppo.
La legge federale concernente le imprese d’armamento della Confederazione prevede che essa possa essere rappresentata nel Consiglio di amministrazione della società di partecipazione conformemente ai suoi interessi.

[…] Ricerca militare: la Svizzera nel CDA di Ruag International: https://swissfederalism.ch/ricerca-militare-la-svizzera-nel-cda-di-ruag-international/. […]