Pasqua

Suonano le campane a festa…
Din don, din don!
È una domenica di primavera:
la natura si risveglia,
i prati sono in fiore.

È il giorno che annuncia l’amore,
la speranza,
l’amicizia in ogni cuore.

Abbracciamoci, fratelli,
sorridiamo agli alberi,
ai prati,
al sole.

Dio ci protegge da lassù:
è il giorno in cui risorge Gesù.

Zaira Sellerio

Easter Image by Ray Shrewsberry • Ray_Shrewsberry from Pixabay
Easter Image by Ray Shrewsberry • Ray_Shrewsberry from Pixabay

Recensione

La poesia “Pasqua” di Zaira Sellerio è un delicato inno alla rinascita, alla fraternità e alla luce della fede. In pochi versi, l’autrice riesce a cogliere l’essenza spirituale e naturale di questa festa: l’arrivo della primavera, il risveglio della natura, e il profondo significato della resurrezione di Gesù.

Il ritmo, scandito dal suono delle campane – “Din don, din don!” – crea un’atmosfera gioiosa e accogliente, che introduce con semplicità e purezza al tema centrale: la Pasqua come tempo di speranza, amore e condivisione.

La poesia si distingue per il suo tono genuino, quasi infantile nella meraviglia che esprime, ma profondo nella sua spiritualità. I versi “abbracciamoci, fratelli, / sorridiamo agli alberi, / ai prati, / al sole” sono un invito alla comunione con il creato e con gli altri, in un abbraccio universale che trascende il semplice gesto.

Infine, l’ultimo verso, “è il giorno in cui risorge Gesù”, sigilla il componimento con la solennità del mistero pasquale, riportando il lettore al cuore del messaggio cristiano.

Una poesia semplice ma intensa, capace di parlare al cuore di grandi e piccoli, con la dolcezza di una preghiera e la freschezza di una giornata di primavera.

A mio Padre

Pasqua tra spiritualità e usanze popolari

Alcuni riconoscimenti per i suoi lavori

  •  Premio nazionale di poesia “Arturo Massimi” nell’ottobre del 1999 a Mentana – Roma;
  • Targa per il premio di narrativa al concorso internazionale “Pelosa” di Messina, nel novembre del 2000.
  • Targa di poesia nell’ottobre del 2000 consegnato dalla Provincia di Roma.
  • Concorso internazionale “Antonio de Curtis” di Roma. 
  • Premio Poeti e società delegazione della Svizzera Tedesca (concorso internazionale menzione di merito). 
  • Premio di poesia inedita 0, quinta edizione premio/l’attualità – Bartolucci, diploma di finalista, 27 ottobre 2001. 
  • Concorso internazionale artistico-letterario, Antonio de Curtis “Totò”, Roma 22 ottobre 2002.
  • ALIAS (Accademia Letteratura Italo Australia Scrittori, con la collaborazione c.r.a.s.e.s di Palermo.
  • Concorso Letterario Internazionale III premio ex-aequo di poesia, 10 ottobre 2003.
  • Primo premio di poesia galleria “Il salotto dell’arte Roma, 22 Marzo 2009 
  • PREMIO UNA VITA PER LA CULTURA “Galleria Salotto dell’arte ROMA”. 
  • 2014 – IV Premio Letterario Internazionale Europa per il romanzo (DAL PROFONDO DEL CUORE) – 11 Maggio 2014 LUGANO. 
  • II Premio NAVARRO per il romanzo (DAL PROFONDO DEL CUORE) il 13 maggio 2018 a SAMBUCA DI SICILIA – Sicilia. 
  • Premio speciale LILLY BROGGI “LA PERGOLA ARTE” Per il romanzo (DAL PROFONDO DEL CUORE) Firenze, 27 Ottobre 2018.
  • V Premio per il Romanzo (DAL PROFONDO DEL CUORE) A VERSILIA GLUB “MASSA CITTÀ FIABBESCA DI MARE E DI MARMO” 28 Settembre 2019. 
  • 1° Premio internazionale dedicato all’universo femminile “DONNE D’AMORE” V. BARRETT, sezione poesia “SUI GRADINI DI PIAZZA DI SPAGNA”, 
  • 1° Premio per la sezione letteratura – romanzo per il testo “IL CORAGGIO È FEMMINA”, Roma 22 maggio 2023.
  • Premio di poesia AI TUOI PIEDI città di Mercogliano (AV) per la poesia “E là incontrai mia Madre” 8 settembre 2024

K16 TRADE & CONSULTING SWITZERLAND