Le fondazioni sono una vantaggiosa peculiarità dell'ordinamento svizzero

Piazza svizzera più attrattiva in futuro per le fondazioni?

Sì del Consiglio Federale a un’iniziativa parlamentare che mira a semplificare le modifiche accessorie dell’atto costitutivo e rinunciare al ruolo del notaio

Il Consiglio Federale sostiene il rafforzamento dell’attrattiva della piazza svizzera per le fondazioni.
Analogamente alla Commissione degli affari giuridici del Consiglio degli Stati (CAG-S), il Governo è infatti del parere che debba essere rafforzata l’attrattiva della Svizzera quale sede di fondazioni.
Come stabilito nella riunione del 12 maggio 2021, sostiene pertanto un’iniziativa parlamentare in questo senso, che mira a semplificare le modifiche accessorie dell’atto di fondazione.
Una volta che una fondazione è stata creata, il relativo atto di fondazione non può più, in linea di principio, essere modificato.
Tuttavia, sono consentite modifiche di piccola portata, a condizione che non pregiudichino i diritti di terzi e abbiano una ragione valida.

COVID, la Svizzera aggiorna le norme sul commercio ambulante
COVID, mercati finanziari e crescita digitale secondo la BNS

Il numero di fondazioni Cantone per Cantone nel 2021 in Svizzera
Il numero di fondazioni Cantone per Cantone nel 2021 in Svizzera

Parlamentarische Initiative Schweizer Stiftungsstandort, Stärkung
Initiative parlementaire Renforcer l’attractivité de la Suisse pour les fondations
Iniziativa parlamentare Fondazioni. Rafforzare l’attrattiva della Svizzera

Basterà un motivo oggettivo per cambiare lo statuto

In particolare, tali modifiche riguardano piccoli adeguamenti relativi allo scopo o all’organizzazione della fondazione.
Al riguardo, la CAG-S ritiene la forma giuridica della fondazione secondo il diritto attuale poco flessibile e non più rispondente alle esigenze del settore e intende pertanto modificarla con l’iniziativa parlamentare 14.470.
In futuro, per una modifica accessoria dell’atto di fondazione sarà richiesto soltanto un motivo oggettivo.
Inoltre, si propone che in tutta la Svizzera tale modifica non debba più essere oggetto di un atto notarile.
Negli ultimi anni, il Consiglio federale si è ripetutamente espresso a favore di un rafforzamento dell’attrattiva della Svizzera per le fondazioni.
Nel suo parere accoglie quindi con favore la decisione chiara della CAG-S di modernizzare il diritto attuale in questo settore.

Sparite le misure anti-COVID, la Svizzera inizierà a correre
COVID19 & Svizzera: riaperture sì, ma esami gratis per tutti

Il numero di fondazioni Cantone per Cantone nel 2020 in Svizzera
Il numero di fondazioni Cantone per Cantone nel 2020 in Svizzera