Il logotipo dell'Istituto Universitario Federale per la Formazione Professionale (IUFFP) in lingua inglese

Lo IUFFP è in cammino verso il pieno status accademico

Nel 2022 la Scuola Universitaria Federale per la Formazione Professionale di Zollikofen, frequentata un anno fa da 16.000 persone, sarà ancora più appetibile

Il 21 aprile 2021 il Consiglio Federale ha approvato il rapporto di gestione 2020 dell’Istituto Universitario Federale per la Formazione Professionale IUFFP.

Sotto esame la Scuola Cantonale di Lingua Francese a Berna

Due temi hanno caratterizzato lo IUFFP nell’anno passato: l’accelerazione della trasformazione digitale sulla scia della pandemia di COVID19 e l’adozione della legge SUFFP.
Il 2020 ha rappresentato un traguardo importante per lo IUFFP: il Parlamento ha accettato all’unanimità la nuova legge SUFFP, lanciando un segnale per una formazione professionale forte e per il sistema economico ed educativo della Svizzera.

Lezioni presso l'Istituto Universitario Federale per la Formazione Professionale (IUFFP)
Lezioni presso l’Istituto Universitario Federale per la Formazione Professionale (IUFFP)

Un’accelerazione dovuta anche alla digitalizzazione

La legge disciplina i compiti, la collaborazione, i diplomi d’insegnamento e altri titoli, l’organizzazione, il diritto del personale, il finanziamento, la sorveglianza Federale, le sanzioni e il trattamento dei dati personali.
Quando entrerà in vigore, l’Istituto Universitario diventerà Scuola Universitaria Federale per la formazione professionale (SUFFP). L’accreditamento istituzionale è previsto per il 2022.

Otto webinar sul pensiero di Ayn Rand per chi ama la libertà

Come per altre istituzioni, anche per lo IUFFP la sfida posta dalla pandemia di COVID19 ha avuto una portata storica, accelerando notevolmente la digitalizzazione.
Lo IUFFP ha introdotto corsi online per gli strumenti e le competenze necessarie e per accompagnare la trasformazione digitale.
Il brusco passaggio all’insegnamento a distanza e alle tecnologie digitali ha promosso anche l’innovazione, con docenti che hanno sviluppato nuove forme di insegnamento che in futuro si potrebbero utilizzare in formati ibridi.

Studenti dell'Istituto Universitario Federale per la Formazione Professionale (IUFFP)
Studenti dell’Istituto Universitario Federale per la Formazione Professionale (IUFFP)

58 progetti di ricerca, 242 attività riuscite nel settore

Nel 2020, più di 16’000 persone hanno frequentato allo IUFFP una formazione o una formazione continua.
Lo IUFFP ha partecipato a 58 progetti di ricerca, realizzando un totale di 242 progetti – in alcuni casi intersettoriali – nel settore dello sviluppo delle professioni.
A livello internazionale, lo IUFFP è rimasto attivo con eventi (digitali) e con la conclusione di partnership.

Lezioni presso l'Istituto Universitario Federale per la Formazione Professionale (IUFFP)
Lezioni presso l’Istituto Universitario Federale per la Formazione Professionale (IUFFP)

Un ultimo disavanzo di “soli” 0,796 milioni di franchi

Con un ricavo di 48,478 milioni di franchi e spese totali pari a 49,274 milioni di franchi, il conto annuale 2020 si chiude con un disavanzo di 0,796 milioni di franchi.
Questo risultato è riconducibile ai minori ricavi dovuti alla pandemia e all’aumento dei costi rispetto all’anno precedente.
Il capitale proprio, che può essere utilizzato per compensare le perdite e finanziare progetti e investimenti, ammontava a fine 2020 a 4,202 milioni di franchi.

Lezioni presso l'Istituto Universitario Federale per la Formazione Professionale (IUFFP)
Lezioni presso l’Istituto Universitario Federale per la Formazione Professionale (IUFFP)

Centro di expertise per la formazione professionale

Si occupa della formazione e della formazione continua dei responsabili della formazione professionale, svolge ricerca, sviluppa professioni e supporta la collaborazione internazionale in materia di formazione professionale.
Lo IUFFP è presente a Zollikofen presso Berna (sede principale), Losanna e Lugano, con sedi esterne a Olten e Zurigo.

Diplomati di Singapore dell'Istituto Universitario Federale per la Formazione Professionale (IUFFP)
Diplomati di Singapore dell’Istituto Universitario Federale per la Formazione Professionale (IUFFP)