Il Politecnico Federale di Zurigo

I Politecnici Federali della Svizzera nella top 15 mondiale

Buona performance degli atenei elvetici nell’ultimo QS World University Ranking, con l’ETH ottavo e l’EPFL 14esimo per internazionalità e citazioni di ricerca

Buona performance degli atenei svizzeri nell’ultimo QS World University Ranking, il tutto nel rispetto di una lunga tradizione.
Il Politecnico di Zurigo si è classificato all’ottavo posto a livello mondiale. È stato pertanto incoronato quale migliore università dell’Europa continentale per il 14esimo anno consecutivo. Tuttavia, è sceso di due posizioni in classifica rispetto al 2020.
La solidità e la collocazione in graduatoria dell’ETH Zürich è dovuta soprattutto al respiro internazionale, all’elevato numero di citazioni nell’ambito della ricerca e alla buona reputazione sia nel mondo accademico che presso i datori di lavoro. Complessivamente, il Politecnico di Zurigo ha ottenuto 95,4 punti su un massimo di 100.

Günther Dissertori: un sudtirolese al Politecnico di Zurigo

La Scuola Federale Politecnica di Losanna
La Scuola Federale Politecnica di Losanna

Anche Losanna mantiene una posizione di riguardo

Anche altre università elvetiche occupano i primi posti della graduatoria. Come l’anno precedente, il Politecnico Federale di Losanna si è arrampicato sino alla 14esima piazza, avendo raggranellato 90,2 punti.
Come il suo omologo in riva alla Limmat, l’EPFL ha fatto bene soprattutto nei rapporti internazionali, per i quali ha ottenuto il massimo dei voti. Ha anche ottenuto un punteggio elevato per le citazioni.

Gli obiettivi strategici 2021–2024 dei Politecnici Federali

La sede dell'Università della Svizzera Italiana a Lugano
La sede dell’Università della Svizzera Italiana a Lugano

L’Università di Basilea e l’USI nuovamente in crescita

L’Università di Zurigo si è classificata quest’anno in 70esima posizione ed è quindi scesa di una piazza rispetto all’anno scorso.
Anche le università di Ginevra (105esima), Berna (119esima) e Losanna (176esima) sono scese leggermente nella classifica. Al contrario, l’Università di Basilea è salita di 11 posizioni ed occupa la piazza 138.
Anche l’Università della Svizzera Italiana (USI), che è entrata in classifica soltanto negli ultimi due anni, è migliorata di 33 posizioni, raggiungendo la cifra 240 a livello mondiale.

Data science e bene comune: i Politecnici Federali con l’UST

I logotipi dei Politecnici Federali di Zurigo e Losanna
I logotipi dei Politecnici Federali di Zurigo e Losanna

MIT negli USA e Oxford in Inghilterra le migliori assolute

Per la decima volta di fila, il Massachusetts Institute of Technology (MIT) negli Stati Uniti è in cima alla graduatoria generale. Al secondo posto c’è l’Università di Oxford nel Regno Unito.
Il terzo posto è condiviso dall’Università di Stanford negli USA e dall’Università di Cambridge nel Regno Unito.

Il QS World University Ranking si basa sui risultati di indagini e sondaggi tra gli scienziati e i datori di lavoro per quanto riguarda la qualità delle università.
Le performance si basano anche sui dati delle riviste accademiche, oltre all’esame di svariate altre statistiche.

A gonfie vele i due Politecnici Federali di Losanna e Zurigo

Il Politecnico Federale di Zurigo
Il Politecnico Federale di Zurigo

Iscriviti alla nostra newsletter


Noi esistiamo anche per informare ed essere informati, è una delle nostre mission. Quando sei qui su questo sito è come se fossimo insieme fisicamente magari chiacchierando del più e del meno o parlando di business. Ma quando sei “lontano” ha la possibilità comunque di rimanere in contatto con noi iscrivendoti alla nostra Newsletter !

    I nostri partner strategici



    Who we are


    Swissfederalism è una associazione moderna che segue il processo di trasformazione digitale e si configura come un ente completamente digitalizzato e presente in rete. Se hai bisogno di noi, noi siamo qua! in rete, sul web!

    Swiss Federalism

    Per la tua sicurezza


    Siamo molto sensibili al tema della riservatezza e della protezione dei dati dei nostri clienti e degli utenti che visitano il nostro sito perché la riservatezza è un valore importante.

    Fai una donazione


    Swissfederalism è una associazione no profit che vive grazie alle donazioni e alle quote degli associati. Abbiamo bisogno del vostro sostegno!

    Puoi inviare la tua donazione sul seguente conto:

    IBAN: CH15 0873 1557 4858 1200 1

    Intestatario del conto: Swiss Federalism 8737 Gommiswald

    Numero conto: 5574.8581.2001

    Clearing: 8731

    BIC/SWIFT: LINSCH23

    Noi e alcuni partner selezionati utilizziamo cookie o tecnologie simili come specificato nella cookie policy. Per quanto riguarda la pubblicità, noi e alcuni partner selezionati, potremmo utilizzare dati di geolocalizzazione precisi e fare una scansione attiva delle caratteristiche del dispositivo ai fini dell’identificazione, al fine di archiviare e/o accedere a informazioni su un dispositivo e trattare dati personali (es. dati di navigazione, indirizzi IP, dati di utilizzo o identificativi univoci) per le seguenti finalità: annunci e contenuti personalizzati, valutazione dell’annuncio e del contenuto, osservazioni del pubblico; sviluppare e perfezionare i prodotti e/o servizi. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie chiudendo questa informativa, proseguendo la navigazione di questa pagina, interagendo con un link o un pulsante al di fuori di questa informativa o continuando a navigare in altro modo.

    Privacy Preference Center