Dibattiti su Web e digitalizzazione al prossimo “Swiss IGF”
La sesta edizione del Forum svizzero sulla governance di Internet si terrà il 21 giugno 2021 in forma virtuale in tedesco, francese e inglese con traduzione simultanea
Lo Stato digitale, il ruolo della digitalizzazione nella gestione della crisi dovuta al coronavirus, l’inclusione digitale, gli attacchi informatici e i media nell’era di Internet saranno al centro dello “Swiss Internet Governance Forum” 2021.
La sesta edizione del Forum svizzero sulla governance di Internet si terrà il 21 giugno 2021 in forma virtuale.
I contenuti dello Swiss IGF sono stati scelti a seguito di un appello pubblico a proporre temi.
I partecipanti discuteranno di Stato digitale, del ruolo di Internet e della digitalizzazione nella gestione della crisi dovuta al coronavirus, ma anche di inclusione digitale, attacchi informatici e media nell’era di Internet.
È patto Svizzera-Liechtenstein sull’innovazione scientifica
La Svizzera avrà un ambasciatore ad hoc per la… scienza
C’è il Parco Innovazione Est nel circuito nazionale svizzero

I “Messaggi da Berna” inoltrati all’IGF mondiale ed europeo
Al termine dell’evento virtuale i risultati più importanti della discussione saranno adottati in quanto “Messaggi da Berna” e inoltrati all’IGF mondiale ed europeo.
Bernard Maissen, direttore dell’Ufficio Federale delle Comunicazioni (UFCOM), aprirà il Forum con un discorso.
Lo Swiss IGF, lanciato dall’Ufficio Federale delle Comunicazioni, riunisce tutti gli attori interessati del mondo amministrativo, politico, economico, scientifico e della società per promuovere uno scambio di opinioni sulle soluzioni concrete per affrontare le sfide e cogliere le opportunità di Internet e della digitalizzazione.
Vista la situazione legata al coronavirus anche l’edizione di quest’anno, che si terrà il 21 giugno 2021, sarà in forma virtuale.
Lo Swiss IGF è il Forum Nazionale dell’Internet Governance Forum (IGF) delle Nazioni Unite, creato per discutere sulle regole di Internet (governance di Internet).
Sì del Consiglio Federale alla rete svizzera “Green Fintech”
Così l’industria elvetica dell’export punta sull’innovazione
Più flessibilità nella promozione dell’innovazione elvetica

Informazioni organizzative per chi vorrà assistervi in lingua
La partecipazione allo Swiss IGF virtuale è aperta a tutti ed è gratuita. Tutti i partecipanti possono intervenire in quanto interlocutori alla pari. Lo Swiss IGF si svolgerà in tedesco, francese e inglese con traduzione simultanea.
Le persone interessate possono iscriversi entro il 17 giugno su www.igf.swiss.
Il programma dettagliato è disponibile sul sito.
Durante la manifestazione saranno pubblicati contenuti con l’hashtag #SwissIGF21 su Twitter (@Swiss_IGF) e Facebook (@SwissIGF).
Berna, Zurigo e Argovia puntano sulla innovazione… fiscale
Legge mantello adeguerà il diritto svizzero alle blockchain
In Liechtenstein approvato all’unanimità il Blockchain Act

[…] Dibattiti su Web e digitalizzazione al prossimo “Swiss IGF”: https://swissfederalism.ch/dibattiti-su-web-e-digitalizzazione-al-prossimo-swiss-igf/; […]