
Febbraio 21, 2021
La Presidenza della Confederazione Elvetica dal 1848 a oggi
Storia breve della carica più alta prevista dalla Costituzione Federale svizzera, assegnata di volta in volta al Consigliere più anziano e…
Febbraio 20, 2021
2,6 miliardi di valore dal Parco dell’Innovazione di Zurigo
Uno studio di BAK Economics prevede che l’operatività dell'IPZ creerà 14.000 nuovi posti di lavoro fra Dübendorf e la Limmat, con un giro…
Febbraio 19, 2021
Evviva la prima “Settimana Romancia” nella storia svizzera!
Il Consigliere Federale Ignazio Cassis dà il la, insieme al Governo di Coira, alla "Emna rumantscha" inaugurale dedicata al quarto idioma…
Febbraio 18, 2021
La Svizzera avrà un ambasciatore ad hoc per la… scienza
Il Consiglio Federale ha scelto per la prima volta un incaricato speciale per la diplomazia scientifica nella persona dell’alto…
Febbraio 18, 2021
Premio d’onore del cinema svizzero 2021 a “Lilo Pulver”
Il riconoscimento alla brava attrice bernese di rilievo mondiale, classe 1929, sarà trasmessa in streaming il 26 marzo dagli studi RTS di…
Febbraio 17, 2021
Più flessibilità nella promozione dell’innovazione elvetica
Si punta ad ampliare i margini di manovra e la reattività di Innosuisse e del FNS per ciò che concerne il sostegno ai progetti di…
Febbraio 16, 2021
Prodotti lattiero-caseari e agriturismo? Ottimi in Svizzera
L'agenzia Agroscope e un partner esterno hanno esaminato a Ettenhausen i dati di ben 3.500 aziende e tre diverse strategie per le aziende…
Febbraio 12, 2021
Consiglio d’Europa: chi rappresenterà i territori svizzeri
Sono già stati ratificati i nomi dei 12 membri della delegazione elvetica al Congresso dei Poteri Locali e Regionali di Strasburgo per il…
Febbraio 11, 2021
Titoli professionali più equivalenti fra Svizzera e Germania
Un nuovo accordo bilaterale elvetico-tedesco rifletterà gli sviluppi dell’educazione al lavoro in entrambi i Paesi e ne estenderà il campo…
Febbraio 9, 2021
In una moneta 50 anni di suffragio femminile in Svizzera
Il 29 aprile 2021 la Zecca Federale emetterà un nuovo conio d’oro del valore nominale di 50 franchi con il quale celebrare mezzo secolo di…
Febbraio 7, 2021
Aperte le candidature al “Premio Scientifico Marcel Benoist”
Dopo il basso profilo del centenario causa COVID, 250mila franchi gratificheranno nel 2021 i migliori studi svolti nel settore delle…
Gennaio 27, 2021
Una App per sburocratizzare il lavoro dei contadini svizzeri
L’applicazione “Mia condivisione dei dati agricoli”, sperimentata con successo a fine 2020 nel Canton Friborgo, renderà più celere lo…
Gennaio 26, 2021
È patto Svizzera-Liechtenstein sull’innovazione scientifica
Rinnovato il 26 gennaio tramite Innosuisse l’accordo di cooperazione fra Berna e Vaduz sulla promozione della modernizzazione fondata sulla…

Gennaio 23, 2021
I monumenti svizzeri? Un tesoro “nascosto” da valorizzare…
La protezione del patrimonio immobiliare elvetico, formato da 270.000 edifici storici, crea effetti “spillover” positivi per cultura,…
Gennaio 22, 2021
Quell’isolata bandiera russa su una remota cima delle Alpi
Un monumento nel Canton Uri commemora le truppe del generale Alexander Suvorov, che il 25 settembre 1799 si sacrificarono contro i francesi…
Gennaio 20, 2021
Sotto esame la Scuola Cantonale di Lingua Francese a Berna
Il 20 gennaio il Consiglio Federale ha avviato una consultazione sulla revisione totale della legge svizzera concernente il sussidio ad hoc…