Marzo 30, 2021
A Pasqua il Museo Svizzero delle Dogane riaprirà i battenti
Il 4 aprile 2021 due mostre sull’attività dell’AFD durante la pandemia e i contrabbandieri in tempo di guerra riattivanno la struttura di…
Marzo 21, 2021
Il Liechtenstein dà lezioni all’ONU di risparmio dell’acqua
Bene il progetto “Waterfootprint”, con cui nel Principato la rinuncia di un abitante a un anno di H2O in bottiglia e 55 franchi donati…
Febbraio 10, 2021
Fra ciò che si dà e ciò che si riceve c’è il residuo fiscale
Nel 1950 l’economista James Buchanan definì il parametro in base al quale valutare l’adeguatezza dell’attività redistributiva complessiva…
Gennaio 28, 2021
Così l’industria elvetica dell’export punta sull’innovazione
Dopo l’accordo fra l’Associazione Europea di Libero Scambio e l’Indonesia, la Svizzera aiuterà le aziende a mantenere forza modernizzatrice…
Gennaio 26, 2021
È patto Svizzera-Liechtenstein sull’innovazione scientifica
Rinnovato il 26 gennaio tramite Innosuisse l’accordo di cooperazione fra Berna e Vaduz sulla promozione della modernizzazione fondata sulla…
Novembre 5, 2020
L’Europa dei piccoli Stati e un federalismo appena abbozzato…
Alice Raviola ha studiato genesi e mutazione di alcuni attori geopolitici di Ancien Régime nel gioco di “equilibri e fratture” e nel…
Ottobre 25, 2020
Ecco come il Liechtenstein dal nulla inventò lo Stato-impresa
Il Principato incastonato fra Austria e Svizzera ribaltò nel 2003 gli equilibri costituzionali tra sovrano e cittadini e architettò un…
Ottobre 3, 2019
In Liechtenstein approvato all’unanimità il Blockchain Act
Entrerà in vigore il primo gennaio 2020 la Legge sui Fornitori di Servizi Token e di Economia Fiduciaria varata dal Parlamento del…